In evidenza, News, Write here, write now

2 Gennaio 2023

ULTIMISSIME DAL MONDO: SCOPERTE PERSONE CHE NON HANNO FATTO IL BILANCIO DELL’ANNO PASSATO Né LA LISTA DEI BUONI PROPOSITI PER QUELLO NUOVO!

Tempo di lettura: 7 minutiI primi giorni del nuovo anno sono in genere giorni di bilanci e di buoni propositi, che nella maggior parte dei casi è già tanto se restano in mente fino alla Befana, per essere poi riposto nella soffitta delle convenzioni sociali in mezzo alle frasi di rito, alle commemorazioni post mortem di chi abbiamo ignorato in vita, incastrati tra il ripiano delle incoerenze e la scatola del set di pacchette sulle spalle. Nella confusione delle festività, durante le quali pranzi […]

8 Dicembre 2022

Imagine

Tempo di lettura: 2 minutiL’8 dicembre del 1980 avevo due anni e mezzo, e probabilmente in famiglia si stava facendo l’albero di Natale mentre a New York John Lennon veniva assassinato. Troppo piccola per poter vivere la reazione del mondo, ma lo sgomento e il dolore hanno attraversato i decenni, tanto da farmi sembrare di conservare il ricordo di quel giorno maledetto. In questo periodo ho avuto la fortuna di potere seguire da vicino l’esperienza della lettura ad alta voce per i bambini e […]

5 Dicembre 2022

A Natale puoi, ma anche prima e dopo

Tempo di lettura: 3 minutiA Natale puoi fare quello che non puoi fare mai, oppure puoi fare quello che dovresti fare ogni giorno della tua vita, per dare un senso all’esistenza: essere consapevole del fatto che solo a partire dalle scelte individuali si può agire un cambiamento e sperare di invertire la rotta di una società che sta pericolosamente scivolando verso un abbrutimento le cui conseguenze non possono che ricadere su ognuna/o di noi, nessuna/o esclusa/o. Se qualcuno vi dice che i piccoli gesti […]

25 Novembre: the day after

Tempo di lettura: 5 minutiHo atteso qualche giorno prima di concedermi di scrivere qualcosa su “come ho passato questo 25 novembre”, che in realtà sembra la frase di rito sulle feste natalizie. Ma per tutte noi che riconosciamo la portata di questa giornata internazionale, è normale fare i conti con quello che “muove dentro” perché, se da un lato siamo globalmente connesse più o meno negli stessi momenti, dall’altro ci scontriamo con quella ipocrisia di un mondo che in poche ore parla tanto di […]

22 Novembre 2022

CHIUDI GLI OCCHI, E PRONUNCIA QUESTE PAROLE: NI UNA MUJER MENOS, NI UNA MUERTE MáS

Tempo di lettura: 6 minutiMi sono seduta alla scrivania, ho preso il mio taccuino e la matita come faccio sempre, per poter riassumere la storia del movimento Non Una di Meno e potervi accompagnare verso la manifestazione nazionale del 26 novembre a Roma. “Ni una mujer menos, ni una muerte más”. L’ho scritto. E ho sentito il bisogno di fermarmi come spesso mi accade di questi tempi. Rallentare, entrare nelle cose, nelle parole, inspirarle ed espirare le emozioni che portano. L’ho imparato negli anni, […]

17 Novembre 2022

Pronte per gli addobbi del 25 novembre?

Tempo di lettura: 11 minutiLe giornate, le settimane, gli anni internazionali, sono dei momenti in cui l’attenzione dell’opinione pubblica viene attirata su specifiche tematiche che hanno un respiro globale. Lo scopo è quello di diffondere la consapevolezza relativamente ad uno specifico problema che riguarda l’intera umanità, ma anche di celebrare delle conquiste, per rendere la popolazione partecipe e attiva rispetto a ciò che indistintamente riguarda ognuna/o di noi. Visitando la pagina delle Nazioni Unite dedicata alle giornate internazionali è possibile scoprire quante ne sono […]

1 Novembre 2022

DIAMO VITA…ALLA MORTE

Tempo di lettura: 14 minuti“Remember, when you are dead, you do not know you are dead. It is only painful for others.The same applies when you are stupid.”(Ricordate che quando siete morti, non sapete di esserlo. È doloroso solo per gli altri. Lo stesso vale quando si è stupidi) – Ricky Gervais –   Durante la mia infanzia, i miei genitori non hanno mai evitato di parlarmi della morte. Non sono cresciuta in uno di quei contesti familiari in cui ai bambini non si […]

30 Agosto 2022

La Resistenza del Signor Pino

Tempo di lettura: 2 minutiNel quartiere dei miei genitori c’è il resistente Signor Pino: il signor Pino negli anni è diventato grande, cresciuto spontaneamente, libero come l’aria. Peccato che tanti anni fa venne incastrato in un marciapiede , senza che chi ce lo ha incastrato si preoccupasse di fare quella manutenzione (amministratori vecchi e nuovi, ripetete con me “ma-nu-ten-zio-ne”). Così il Signor Pino di casa mia, visto che nessuno si preoccupava di lui, continuò a crescere e diventare alto, forte, bello, con delle radici […]

, , , , , , , ,
18 Agosto 2022

L’ATTIVISMO CI SALVERA’ DALL’ODIO (E DALL’ESTINZIONE)

Tempo di lettura: 16 minuti“Activism is my rent for living on the planet” – Alice Walker – American writer and social activist   La parola del giorno, di ogni giorno, di quelle che dovrebbero mettere nei vari calendari filosofici che girano on line, sulle bacheche delle scuole, dal giornalaio in evidenza, sui mezzi pubblici dovrebbe essere ATTIVISMO. Una semplice parola, che entrando a far parte delle nostre vite con tutto il suo carico di significato, da sola basterebbe a cambiare il mondo. Sin dal […]

, , , , , , , ,
3 Agosto 2022

NESSUNO ENTRA, NESSUNO ESCE. IL RECINTO DELL’IGNORANZA

Tempo di lettura: 9 minutiNon c’è peggior ignorante di chi nella propria ignoranza trova rifugio sicuro. L’ignoranza è un recinto, una protezione, fatta di certezze impermeabili alla messa in discussione, al processo di apprendimento ed evoluzione: ci si ferma e si guarda il mondo esclusivamente attraverso il recinto. Nessuno entra, nessuno esce. Le dinamiche sociali mutano con il mutare dei tempi, delle tecnologie, della conoscenza, e quindi ogni epoca ha il suo mezzo di diffusione di ignoranza, le sue strategie, i suoi linguaggi, e […]

, , , , , , , , , , , ,
error

Follow me!